Immagine
Treatments

Su Italcares, puoi esplorare una vasta selezione di trattamenti per la salute, il benessere e la prevenzione, offerti dalle strutture termali e sanitarie presenti sul portale. 
Grazie alla collaborazione con i partner Italcares, puoi trovare facilmente il servizio che meglio risponde alle tue esigenze, orientando la ricerca per tipologia, per area clinica e per Regione. Italcares ti supporta con un’offerta di salute e benessere dinamica e personalizzata per conoscere ciò che è meglio per te.

Scopri tutti i trattamenti

Aerosol

L'aerosol è un tipo di trattamento che prevede la dispersione di particelle solide o liquide in un gas. In campo sanitario l'aerosol viene impiegato per somministrare farmaci direttamente all’albero respiratorio attraverso l'inalazione.

Area Clinica
  • Respiratoria
Aerosol + inalazione

L'uso combinato di aerosol e inalazione è un trattamento che gode di una buona efficacia, proprio per l'integrazione tra aerosol termale e somministrazione di farmaci.

Area Clinica
  • Respiratoria
Aerosol sonico

L'aerosol sonico è una tecnologia che utilizza onde sonore ad alta frequenza per trasformare una soluzione liquida in un aerosol; questo poi viene inalato per finalità terapeutiche. L'aerosol sonico è in grado di produrre particelle sottili e uniformi, le quali - per le loro caratteristiche - possono penetrare più facilmente nelle vie respiratorie e raggiungere aree più profonde dei polmoni.

Area Clinica
  • Respiratoria
Angio TAC

La Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) è una tecnica di imaging medico che combina raggi X e tecnologia informatica per creare immagini dettagliate di varie parti del corpo.

Area Clinica
  • Vascolare linfatica
Angio-risonanza magnetica

La risonanza magnetica (RM) è una tecnica di imaging avanzata che sfrutta campi magnetici e onde radio per produrre immagini dettagliate di organi, tessuti e strutture del corpo, con l'obiettivo di fornire al paziente una diagnosi precisa di condizioni patologiche, come tumori, lesioni, infiammazioni e anomalie congenite.

Area Clinica
  • Vascolare linfatica
Bagno di vapore in grotta termale (antroterapia)

L'antroterapia - conosciuta anche come bagno di vapore in grotta termale - è una pratica terapeutica che prevede l'immersione del corpo in grotte o in ambienti naturali ricchi di vapore caldo e gas vulcanici, spesso presenti in zone geotermiche.

Area Clinica
  • Reumatologia
Bagno in acqua termale con idromassaggio

Il bagno in acqua termale con idromassaggio vascolare sfrutta le proprietà minerali dell'acqua termale e la pressione dell'idromassaggio per stimolare la circolazione sanguigna, ridurre la ritenzione idrica e favorire il rilassamento muscolare. Questo trattamento aiuta ad esempio a ridurre la sensazione di “gambe pesanti”.

Area Clinica
  • Vascolare linfatica
Balneoterapia

La balneoterapia è un trattamento che coinvolge l'uso di acqua termale per promuovere uno stato di benessere generale. Questo trattamento avviene per mezzo di bagni, impacchi, fanghi e docce e, a livello dermatologico, idrata la pelle, grazie ai minerali contenuti nell'acqua termale, come zolfo, magnesio, silicio e calcio.

Area Clinica
  • Dermatologica
Balneoterapia ozonizzata

La balneoterapia ozonizzata è una forma di terapia che integra i benefici della balneoterapia con l'ozono, ossia una forma di ossigeno con proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antivirali.

Area Clinica
  • Dermatologica
Bio Impedenzometria

La bioimpedenziometria è una tecnica che viene utilizzata per misurare la composizione corporea, ovvero la proporzione di massa grassa, muscolo e acqua nel corpo. Tale tecnica si fonda sull'assunto che i tessuti corporei diversi conducano in modo diverso l'elettricità, consentendo di stimare la composizione corporea attraverso la misurazione dell'impedenza elettrica.

Area Clinica
  • Metabolico endocrina e nutrizionale
Cardiochirurgia

La cardiochirurgia è un ramo della chirurgia che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle malattie del cuore e dei vasi sanguigni. Attraverso interventi - come i bypass coronarici o la riparazione delle valvole cardiache - la cardiochirurgia migliora la capacità del cuore di pompare sangue in modo efficace.

Area Clinica
  • Cardiologica
Cardiologia interventistica ed emodinamica

La cardiologia interventistica ed emodinamica è un ramo specializzato della cardiologia che si concentra sull'utilizzo di procedure diagnostiche e terapeutiche mininvasive, per diagnosticare e trattare un ampio ventaglio di disturbi cardiaci.

Area Clinica
  • Cardiologica